Aldo Pende
-
Professore a contratto
-
Dipartimento di medicina interna e specialità mediche - DIMI
-
Dipartimento di medicina interna e specialità mediche - DIMI
Didattica
Insegnamenti
2023 - 2024
Ricerca
Pubblicazioni IRIS
-
Chest X-ray severity score Brixia: from marker of early COVID-19 infection to predictor of worse outcome in Internal Medicine wards
Anno: 9999 -
Baseline urinary osteopontin levels are associated with the improvement of metabolic syndrome
Anno: 2024 -
Adiponectin/leptin ratio predicts the remission of metabolic syndrome: A pilot study
Anno: 2024 -
Time-efficiency principle applied to an unusual presentation: what is hidden behind a lymphedema?
Anno: 2023 -
Lipoprotein(a) Modulates Carotid Atherosclerosis in Metabolic Syndrome
Anno: 2022
Altre informazioni
U.O. di appartenenza
Clinica di Medicina Interna 1
Descrizione attività nella struttura
- Dirigente medico in reparto ad alta complessità
- Guardia interdipartimentale
- Responsabilità di un Ambulatorio per l'Ipertensione Arteriosa ed il Rischio Cardiovascolare
- Consulenza internistica presso Reparti Specialistici ad alta complessità
- Consulenza nell'ambito di Commissioni Regionali ed Aziendali per l'appropriatezza prescrittiva dei farmaci e la salute in ambito carcerario
Didattica
- Corso di Laurea Medicina-Chirurgia
- Master II° Livello in Emostasi e Trombosi
- Master I° Livello in Infermieristica in Area Critica
- Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza/Urgenza
- Scuola di Specializzazione in Medicina Interna
- Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera
Curriculum
Argomenti di ricerca sviluppati negli anni:
- Regolazione dei recettori β2-adrenergici linfocitari umani
- Metodologia nella determinazione delle catecolamine plasmatiche e di altre amine
- Modulazione dei livelli di catecolamine plasmatiche nelle risposte fisiologiche ed in alcune condizioni patologiche
- Recettori β-adrenergici nello scompenso cardiaco congestizio
- Ricerche di biologia molecolare sul recettore AT1 umano
- Ruolo dell'infiammazione nello sviluppo dei fenomeni aterosclerotici
- Il danno d'organo nell'ipertensione arteriosa nell'uomo
Pubblicazioni

- apende@unige.it
- Telefono
- +39 010 353 7524