Direttore U21 - Clinica delle Malattie dell'Apparato Cardiovascolare e UTIC: Prof Italo Porto
Struttura Semplice Cardiologia Vascolare Traslazionale
RADRL: Prof Pietro Ameri
Ubicazione: CBA
Ricercatori sanitari: Dott.ssa Ambra Costa, Dott.ssa Eva Bianconi
Personale tecnico di laboratorio: Dott.ssa Paola Altieri, Dott.ssa Patrizia Fabbi, Dott. Silvano Garibaldi
INTERESSI DI RICERCA
La Struttura Semplice a direzione universitaria Cardiologia Vascolare Traslazionale, afferente all’UOC Clinica di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e UTIC dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, è collocata strategicamente n un edificio dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino specificamente dedicato alla ricerca. In particolare, è contigua ad altri laboratori dedicati alla ricerca in ambito cardiovascolare, e condivide con essi alcuni spazi ed attrezzature. La missione della Struttura Semplice è di definire le basi molecolari e cellulari delle principali malattie cardiache, col fine ultimo di migliorarne la comprensione, la diagnosi ed il trattamento. Pertanto, l’approccio sperimentale è traslazionale, con studi che spesso comprendono modelli animali e analisi di campioni ematici o tissutali umani. La teranostica ha altrettanta importanza. Attualmente, le principali linee di ricerca riguardano:
- le interazioni tra cancro e cuore nell’ambito della cosiddetta cardio-oncologia
- l’ipertensione polmonare
- la caratterizzazione degli effetti molecolari di farmaci antitrombotici
- l’identificazione di sistemi innovativi per agire selettivamente sui cardiomiociti nell’ambito delle plurime popolazioni cellulari che compongono il miocardio
S.S.D. MEDS-07/B (EX MED/11) Malattie dell'Apparato Cardiovascolare